L’ansia si somatizza

L’ansia si somatizza quando determina sintomi fisici, cioè somatici.  Il disagio psicologico viene cioè espresso attraverso il corpo.La tendenza è quella di vivere, concettualizzare e comunicare l’ansia in termini di sintomi fisici. La ricerca di un aiuto medico è sempre presente. La persona li vive con forte disagio, prevalentemente circa la prognosi, e impegna molto del […]

Transessuali, difficoltà a stabilire relazioni

I transessuali, per fare incontri e stabilire delle relazioni, incontrano delle specifiche difficoltà. Non si può essere ciò che non si può vedere, cioè una transgender che avesse una relazione felice con  qualcuno, né nei media né nella vita reale. Tuttavia la gente è sempre più consapevole delle persone trans. Attraverso i media, la vita […]

Aiutare un adolescente a socializzare

Aiutare un adolescente a socializzare è il problema che i genitori si pongono quando il figlio presenta problemi di relazione, è timido e non ha amici. Le difficoltà di relazione negli adolescenti sono abbastanza comuni, tuttavia per alcuni di loro la difficoltà può essere eccessiva.   Come aiutare un adolescente a socializzare Cosa evitare I […]

Il bugiardo patologico

  Il bugiardo patologico è una persona che mente sistematicamente per il proprio interesse. In genere si tratta di persone affette da disturbo narcisistico di personalità Scoprire le bugie, se una persona sta mentendo, può essere difficile, ma ci sono moltissimi segnali che consentono di capire se ci sta ingannando. Conoscerli è importante. E’ possibile […]

Conseguenze del cyberbullismo

Le conseguenze del cyberbullismo  consistono in un ampio range di problematiche psicosociali e possono avere conseguenze anche drammatiche, come ad esempio i tentativi di suicidio da alcune vittime. Le conseguenze del cyberbullismo si riflettono sull’intera personalità della vittima compromettendo la sfera emozionale, comportamentale, quella cognitiva e quella relazionale. Cos’è il cyberbullismo Il cyberbullismo comprende tutte […]

Conseguenze del Revenge porn

Le conseguenze del revenge porn possono essere molto gravi per chi ne è vittima. E’ un reato sessuale e consiste nella divulgazione online di immagini intime, di solito ad opera di un ex partner, senza il consenso del soggetto protagonista. Lo scopo è di umiliarlo e di danneggiarne la reputazione. La divulgazione di tale materiale […]

Carenza autostima negli adolescenti

  La carenza di autostima negli adolescenti è un problema importante, perché è durante l’adolescenza che si forma l’identità della persona. L’autostima è costituita dall’insieme dei giudizi e delle valutazioni che la persona dà si se stessa. In altre parole, è ciò che pensiamo di noi, come ci consideriamo. Si forma attraverso l’interazione della persona […]

Affettività e adolescenza

L’affettività nell’adolescenza è un tema complesso e delicato. Per un adolescente imparare a stabilire e mantenere relazioni affettive è un aspetto fondamentale del suo sviluppo. La capacità di stabilire rapporti reciprocamente soddisfacenti dipende in gran parte dalla qualità dei modelli di attaccamento del ragazzo, cioè dal tipo di relazione che il bambino ha vissuto con […]

Fumo, alcol e droga nei giovani

Fumo, alcol e droga sono usati dai giovani in tutto il mondo. In Italia nel 2017 il 34% degli studenti ha riferito di avere utilizzato una sostanza psicoattiva nel corso della propria vita. Il 26% ha riferito di averlo fatto nell’ultimo anno. Negli ultimi 30 giorni il 3,9% ne ha fatto un uso frequente, ha […]

I Disturbi da comportamento dirompente

  I Disturbi da comportamento dirompente e della condotta affliggono bambini e adolescenti, e sono caratterizzati da gravi difficoltà nel controllo della rabbia e, a volte, da comportamenti ostili. Tali comportamenti violano i diritti degli altri e creano nel ragazzo disagio e disadattamento significativi. Principali disturbi da comportamento dirompente Disturbo della condotta, (Vedi Adolescenti difficili […]