Aiutare un adolescente a socializzare
Aiutare un adolescente a socializzare è il problema che i genitori si pongono quando il figlio presenta problemi di relazione, è timido e non ha amici. Le difficoltà di relazione negli adolescenti sono abbastanza comuni, tuttavia per alcuni di loro la difficoltà può essere eccessiva. Come aiutare un adolescente a socializzare Cosa evitare I […]
Conseguenze del cyberbullismo
Le conseguenze del cyberbullismo consistono in un ampio range di problematiche psicosociali e possono avere conseguenze anche drammatiche, come ad esempio i tentativi di suicidio da alcune vittime. Le conseguenze del cyberbullismo si riflettono sull’intera personalità della vittima compromettendo la sfera emozionale, comportamentale, quella cognitiva e quella relazionale. Cos’è il cyberbullismo Il cyberbullismo comprende tutte […]
Carenza autostima negli adolescenti
La carenza di autostima negli adolescenti è un problema importante, perché è durante l’adolescenza che si forma l’identità della persona. L’autostima è costituita dall’insieme dei giudizi e delle valutazioni che la persona dà si se stessa. In altre parole, è ciò che pensiamo di noi, come ci consideriamo. Si forma attraverso l’interazione della persona […]
Affettività e adolescenza
L’affettività nell’adolescenza è un tema complesso e delicato. Per un adolescente imparare a stabilire e mantenere relazioni affettive è un aspetto fondamentale del suo sviluppo. La capacità di stabilire rapporti reciprocamente soddisfacenti dipende in gran parte dalla qualità dei modelli di attaccamento del ragazzo, cioè dal tipo di relazione che il bambino ha vissuto con […]
Fumo, alcol e droga nei giovani
Fumo, alcol e droga sono usati dai giovani in tutto il mondo. In Italia nel 2017 il 34% degli studenti ha riferito di avere utilizzato una sostanza psicoattiva nel corso della propria vita. Il 26% ha riferito di averlo fatto nell’ultimo anno. Negli ultimi 30 giorni il 3,9% ne ha fatto un uso frequente, ha […]
I Disturbi da comportamento dirompente
I Disturbi da comportamento dirompente e della condotta affliggono bambini e adolescenti, e sono caratterizzati da gravi difficoltà nel controllo della rabbia e, a volte, da comportamenti ostili. Tali comportamenti violano i diritti degli altri e creano nel ragazzo disagio e disadattamento significativi. Principali disturbi da comportamento dirompente Disturbo della condotta, (Vedi Adolescenti difficili […]
Adolescenti oppositivi e provocatori
Durante l’adolescenza è frequente riscontrare nei ragazzi atteggiamenti oppositivi, ma gli adolescenti oppositivi o provocatori possono essere affetti da un disturbo vero e proprio, il disturbo oppositivo provocatorio. Questo è caratterizzato da atteggiamenti polemici, ostili e negativi e da comportamenti provocatori verso figure di autorità. Mentre tutti gli adolescenti possono avere atteggiamenti oppositivi che sono […]
Adolescenti difficili e disturbo della condotta
Adolescenti difficili o Disturbo della condotta? E’ opinione diffusa che gli adolescenti siano difficili, ma occorre distinguere fra i ragazzi che vivono le normali difficoltà dell’adolescenza e i ragazzi che rubano, mentono, compiono atti di bullismo, distruggono cose. Che presentano, cioè, un Disturbo da comportamento dirompente e della condotta Questo disturbo implica un modello […]
Gli adolescenti e le canne
Gli adolescenti e le canne, un tema con cui gli adulti sono chiamati a confrontarsi ma di cui spesso non sanno molto, e che non è facile affrontare correttamente. Molti giovani considerano il fumo come una tappa obbligata della loro evoluzione per l’inserimento nel gruppo, ma la cosa che crea confusione è come il mondo […]
Adolescenti e web
Gli adolescenti hanno un rapporto continuo ed intenso col web. La tecnologia ha infatti un forte impatto nella fase adolescenziale, periodo in cui i ragazzi devono fronteggiare grandi cambiamenti che li portano ad entrare in contatto con aspetti nuovi di se stessi, e possono sentirsi confusi e disorientati. Da ciò deriva il bisogno continuo di […]