Adolescenti oppositivi e provocatori

Durante l’adolescenza è frequente riscontrare nei ragazzi atteggiamenti oppositivi, ma gli adolescenti oppositivi o provocatori possono essere affetti da un disturbo vero e proprio, il disturbo oppositivo provocatorio. Questo è caratterizzato da atteggiamenti polemici, ostili e negativi e da comportamenti provocatori verso figure di autorità. Mentre tutti gli adolescenti possono avere atteggiamenti oppositivi che sono […]

Adolescenti difficili e disturbo della condotta

Adolescenti difficili o Disturbo della condotta? E’ opinione diffusa che gli adolescenti siano difficili, ma occorre distinguere fra i ragazzi che vivono  le normali difficoltà dell’adolescenza e i ragazzi che rubano, mentono, compiono atti di bullismo, distruggono cose. Che presentano, cioè, un Disturbo da comportamento dirompente e della condotta Questo disturbo implica un modello di […]

Gli adolescenti e le canne

Gli adolescenti e le canne, un tema con cui gli adulti sono chiamati a confrontarsi ma di cui spesso non sanno molto, e che non è facile affrontare correttamente. Molti giovani considerano il fumo come una tappa obbligata della loro evoluzione per l’inserimento nel gruppo, ma la cosa che crea confusione è come il mondo […]

Adolescenti e web

Gli adolescenti hanno un rapporto continuo ed intenso col web. La tecnologia ha infatti un forte impatto nella fase adolescenziale, periodo in cui i ragazzi devono fronteggiare grandi cambiamenti che li portano ad entrare in contatto con aspetti nuovi di se stessi, e possono sentirsi confusi e disorientati. Da ciò deriva il bisogno continuo di […]

Autolesionismo e adolescenza

L’autolesionismo è un disturbo tipico dell’adolescenza, e consiste nel procurare danni fisici al proprio corpo, tagliandosi la pelle, bruciandosi, graffiandosi, oppure ingerendo sostanze tossiche. Queste azioni vanno però distinte dai tentativi di suicidio, sebbene esista una correlazione fra loro, e si parla quindi di Autolesionismo non Suicidiario. Frequentemente è presente nei soggetti affetti da Disturbo […]

Adolescenti omosessuali

Gli adolescenti omosessuali possono provare un  notevole disagio nei momento in cui cominciano a confrontarsi con il loro orientamento sessuale. Disagio che è tanto più forte quanto più il contesto in cui il ragazzo vive considera negativamente l’omosessualità. La mancanza di modelli positivi con cui identificarsi può portarlo inoltre a differire il riconoscimento ad un’età […]