I disturbi d’ansia

I disturbi d’ansia sono un gruppo di disturbi in cui la caratteristica comune, l’ansia, si presenta in modo eccessivo e si protrae per diverso tempo. L’ansia è un fenomeno molto comune e può essere considerata normale se si presenta come risposta a stimoli esterni significativi, come sostenere un esame o un colloquio di lavoro, vivere […]

Disturbo d’ansia generalizzato

Il disturbo d’ansia generalizzato è una delle forme cliniche dei  disturbi d’ansia. Chi ne soffre vive uno stato d’ansia continua, sproporzionata rispetto alle condizioni che vive realmente, ed ha estrema difficoltà a controllarla. Le preoccupazioni che assillano la sua mente possono riguardare molti aspetti della vita. Tuttavia l’ansia non si concentra su un oggetto o situazione […]

Il disturbo ossessivo-compulsivo

Il disturbo ossessivo- compulsivo è caratterizzato dalla presenza di pensieri, immagini, parole, impulsi che si presentano in modo ripetitivo e ineliminabile, delle quali la persona riconosce l’irrazionalità e da cui tenta di difendersi attraverso meccanismi di difesa. La persona riconosce come propri tali contenuti, e ciò le provoca una forte angoscia. I criteri diagnostici del […]

Gli attacchi di panico

La persona che soffre di attacchi di panico sperimenta dei momenti di terrore intensi, che arrivano all’improvviso, senza segnali premonitori. L’intensità è tale che il soggetto può arrivare a pensare di stare per morire. Insorgono con estrema rapidità ma, in genere, la durata dell’attacco è breve, da pochi minuti a un’ora. Tuttavia il ricordo che […]

L’agorafobia

Il termine agorafobia significa paura della piazza (agorà). Le persone che soffrono di questo disturbo provano un’intensa ansia non solo nelle piazze, ma anche in tutti nei grandi luoghi all’aperto, in quelli sconosciuti e, in generale, tutti quelli da cui è difficile allontanarsi per rifugiarsi in ambienti più rassicuranti. Fa parte dei disturbi d’ansia. Sebbene […]